Imballi per il trasporto: quando si affida la propria merce a un servizio di trasporto, la priorità assoluta è che tutto arrivi a destinazione integro, senza danni e nelle stesse condizioni di partenza.
Per Zambonin Autotrasporti questo si traduce in procedure rigorose, materiali selezionati e tecniche professionali che permettono di offrire ai clienti un servizio superiore, affidabile e personalizzato.
-
Scelta dell’imballaggio adeguato
Il primo passo fondamentale nel garantire la sicurezza della spedizione è la scelta dell’imballaggio e dei sistemi di fissaggio certificati.
Da noi ogni spedizione viene valutata singolarmente con un’analisi tecnica preventiva: in base alle caratteristiche della merce, si individua il tipo di imballo più idoneo.
Per gli oggetti più pesanti o particolarmente fragili vengono utilizzate scatole a doppia o tripla onda, casse in legno rinforzate o contenitori plastici rigidi che offrono la massima resistenza agli urti.
È altrettanto importante selezionare solo materiali sempre conformi alle normative vigenti.
2. Protezione accurata del contenuto
L’imballaggio di qualità, però, non si ferma alla scatola.
Poniamo grande attenzione a ogni singolo oggetto, che viene avvolto con materiali antiurto come pluriball, schiuma espansa o materiali tecnici, proteggendo in particolare le zone più vulnerabili.
All’interno degli imballi, ogni spazio vuoto viene riempito con patatine di polistirolo, carta da imballaggio o cuscini d’aria. Questo accorgimento evita movimenti indesiderati e aiuta ad assorbire eventuali vibrazioni durante il viaggio, riducendo drasticamente il rischio di danni.
-
Sigillatura professionale
Anche la sigillatura rappresenta una fase importante: tutte le aperture vengono chiuse con nastro adesivo specifico per la logistica, applicato con il metodo a “H” per garantire la massima tenuta.
Questa tecnica previene aperture accidentali anche in caso di movimentazioni frequenti o tratte particolarmente lunghe.
-
Etichettatura e identificazione
Curiamo ogni dettaglio anche nell’identificazione dei colli. Ogni pacco viene contrassegnato da etichette con diciture come “Fragile” o “Questo lato in alto” e dotato di barcode per una tracciabilità digitale continua all’interno dei magazzini. Per le spedizioni più delicate, viene inserita anche una distinta dettagliata del contenuto, così da garantire il massimo controllo e la trasparenza in ogni fase.
-
Conformità per spedizioni internazionali
La movimentazione oltre-confine richiede ulteriori attenzioni. Tutti gli imballaggi sono conformi alle normative dei Paesi di destinazione, vengono evitati materiali proibiti e viene predisposta tutta la documentazione necessaria per uno sdoganamento rapido e senza intoppi.
-
Imballi per il trasporto: ulteriori accorgimenti pratici
Prima di ogni spedizione, ogni collo è sottoposto a un test di movimentazione e controllo di stabilità, per verificare la solidità dell’imballo. Viene inoltre evitato il sovraccarico: se necessario, la merce viene suddivisa in più colli per facilitare la movimentazione.